II6RI - 75° Anniversario della Repubblica Italiana


Vai ai contenuti

Regolamento



II6RI - 75° Anniversario della "Repvbblica Italiana"
Stazione Speciale autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico in data 18/02/2021



REGOLAMENTO

Nascita della "Repvbblica Italiana"

"2 giugno 1946 - 2 giugno 2021"

Il 2 giugno 1946 gli italiani, e per la prima volta le italiane, furono chiamati ad un referendum per decidere se l'Italia dovesse rimanere una monarchia, oppure se essa dovesse essere sostituita dalla repubblica. Vinse quest'ultima con il 52% dei voti. Quello stesso giorno il popolo italiano fu chiamato anche ad eleggere un'Assemblea Costituente che aveva il compito di scrivere la nuova Costituzione della nascente Repubblica Italiana. Il 2 giugno 2021 la Repubblica Italiana compie 75 anni. Per commemorare quest' importante ricorrenza un gruppo di amici radioamatori ha deciso di rendere piacevole l'evento organizzando un'attività radio di carattere internazionale.


Durata

La manifestazione radiantistica inizierà alle ore 00.00 GMT-2 del 15 Maggio 2021 e terminerà alle ore 24.00 GMT-2 del 30 Giugno 2021. Essa è aperta a tutti i radioamatori del mondo, ma saranno graditi anche eventuali rapporti di ascolto da parte di stazioni SWL.

Bande e modi di emissione

Gli operatori della Stazione Speciale II6RI trasmetteranno su tutte le seguenti bande: 6-10-12-15-17-20-30-40-60-80 e 160 metri e nelle seguenti modalità: fonia, telegrafia (CW) e digitale (FT8, FT4, RTTY, PSK31 e PSK63), rispettando il Band Plan IARU-1 e le normative che regolano l'attività dei radioamatori.
I collegamenti effettuati nelle modalità digitali saranno messi a log unicamente come "Digi".

Punteggi

Tutti i collegamenti in SSB valgono 3 punti, in CW 2 punti ed in DIGI 1 punto.
La Stazione Speciale II6RI sarà collegabile ogni giorno per l'intera durata dell'evento, su tutte le bande, ed in tutti e tre i modi operativi in ogni banda. Eventuali collegamenti nella stessa banda e nello stesso giorno in diversi modi digitali non saranno sommati e varranno solo 1 punto. Non saranno passati numeri progressivi o altre info oltre al rapporto radio di avvenuto contatto. Per il giorno del 2 giugno 2021, 75° Anniversario della Repubblica, è previsto il raddoppio dei punti per tutti i partecipanti alla manifestazione. Il conteggio sarà effettuato in automatico dal nostro sistema informatico.

Esempi di conteggi giornalieri:
a) 1 QSO 20mt. SSB + 1 QSO 20mt. CW, 1 QSO 20mt. FT8, 1 QSO 17mt. SSB,
1 QSO 20mt. RTTY = 9 punti (Non 10).
b) 1 QSO 40mt. CW + 1 QSO 40mt. FT4 + 1 QSO 40mt. SSB = 6 punti.
c) 1 QSO 10 mt. SSB + 1 QSO 80mt. SSB+ 1 QSO FT8 12mt. +
1 QSO FT4 12mt. = 7 punti (Non 8).

Logs

Per quanto possibile i logs saranno prontamente online in base alle possibilità tecniche dei singoli attivatori. In linea di massima i collegamenti in modalità Digi saranno subito in rete sul portale di ClubLog.
Ogni sera tutti i log saranno caricati per permettere ai partecipanti il download in automatico dei diplomi. Saranno fatti gli upload anche su qrz.com e su eQSL.
La conferma LoTW avverrà a fine manifestazione.

Cluster & LiveStream

La Stazione Speciale non utilizzerà il cluster col proprio nominativo e pertanto eventuali auto-spot da parte di II6RI non saranno reali ma generati da errori o falsi spot. E' facoltà dei singoli attivatori inserirne qualcuno col proprio nominativo ad inizio e fine attività e QSY di frequenza. Un utilizzo eccessivo del cluster è sconsigliato. Per i "cacciatori" che ambiscono a posizioni di rilievo in classifica è a disposizione sul sito il servizio LiveStream che permette in tempo reale di vedere quali stazioni sono state inserite a log, su quali frequenze, ora ecc.
Il LiveStream è raggiungibile a questo indirizzo: https://clublog.org/livestream/II6RI (Non tutti gli operatori del Team saranno collegati al servizio).

Norme basilari ed "Ham Spirit"

II6RI non è una dx-pedition, e… "se non si collega oggi, si collega domani". Pertanto è auspicabile che tutti i partecipanti: chiamino con le potenze ammesse per le quali si è autorizzati, non chiamino se la stazione è impegnata in altro QSO o non ancora passa i saluti finali, evitino di occupare frequenze adiacenti. Riuscire a passare un rapporto radio a stazioni DX o QRP è molto importante, oltre che generoso nei loro confronti. Si prega infine di controllare periodicamente sul sito se si è a log prima di fare duplicati inutili ai fine della classifica.
II6RI vuol essere un evento radiantistico di sperimentazione e celebrazione dell'Anniversario della Repubblica Italiana. Pertanto qualsiasi comportamento scorretto, offensivo, lesivo della dignità e della libertà di partecipazione degli altri OM da tutto il mondo non è giustificabile.

Diplomi

Sono state create due serie di diplomi. Entrambe le serie sono ottenibili da tutti i partecipanti in base alla classifica finale ed in base al numero di bande lavorate.
Per la prima serie (dedicata all'alta classifica):
è previsto un diploma speciale per i primi 100 con maggior punteggio e sarà scaricabile dal sito a fine evento;
per i primi 50 è previsto un ulteriore diploma anch'esso scaricabile dal sito;
per i primi 25 è previsto anche un Top diploma oltre ai due precedenti.
Sul nostro sito sarà possibile controllare giornalmente la classifica dei "cacciatori" ed altri interessanti dati statistici.

La seconda serie (dedicata a tutti i partecipanti indipendentemente dalla classifica) è stata creata per permettere anche alle stazioni extraeuropee di ottenere dei diplomi lavorando su varie bande II6RI (seppur con pochi contatti).

Infatti, oltre alla gara si intende premiare e gratificare anche chi avrà il piacere di collegarci senza poter ambire a posizioni alte in classifica per ovvie ragioni legate alla propagazione ed alla distanza. Sia sul sito che su qrz.com sarà disponibile un link per controllare se i primi diplomi sono già pronti per il download in formato elettronico.

SWL

Per le stazioni SWL è previsto un Diploma specifico richiedibile alla soglia minima di punteggio: 80 per Italia e San Marino, 60 per Europa (compresa Turchia e Paesi che si affacciano sul Mediterraneo), 30 per America nel Nord e Sud America, Africa ed Asia, 15 per l'Oceania. I rapporti di ascolto devono essere conteggiati in questo modo: massimo 3 al giorno per ogni banda (uno per ogni modalità). Non sarà quindi possibile inserire 2 o più QSO stessa banda, stesso modo nello stesso giorno. Più rapporti nella stessa banda e stesso giorno in più modi digitali diversi, varranno sempre solo un punto.

I logs, in formato Adif, Cabrillo, Word, Excel, PDF o scritti a mano in JPEG/PNG (ma leggibili) devono essere inviati entro il 7 luglio 2021 alla mail ii6ri-ses@libero.it Per motivi organizzativi i logs inviati dopo il termine rischiano di non essere presi in carico.

Si chiede gentilmente alle Stazioni di ascolto di pazientare per eventuali ritardi, in quanto il sistema informatico al momento non supporta la categoria SWL ed i diplomi dovranno essere gestiti manualmente dal Team. A fine manifestazione, dopo il 15 luglio 2021, si potrà effettuare il download in automatico dal nostro sito.

Lista awards per bande lavorate

TU Diploma: 1 QSO in qualsiasi banda e modo (Diploma di benvenuto per tutti i partecipanti con almeno un contatto);
BRONZE : Contatti in due (2) bande in qualsiasi modo; SILVER : Contatti in tre (3) bande in qualsiasi modo;
GOLD : Contatti in quattro (4) bande in qualsiasi modo; PLATINUM : Contatti in cinque (5) bande in qualsiasi modo;
SPECIAL: Contatti in sei (6) bande in qualsiasi modo; EXTRA: Contatti in sette (7) bande in qualsiasi modo.
"Award circolare speciale" per i primi 5 classificati in ogni categoria, SSB, CW e DIGI. Saranno inviati tramite email a fine manifestazione.

Premiazioni

Il Team di II6RI è un gruppo di amici motivati dalla passione per la radio e voglia di divertirsi. Non è finanziato e sponsorizzato economicamente da nessuno. Gli attivatori portano avanti questa iniziativa per puro spirito di partecipazione offrendo tempo e risorse personali. Nonostante ciò si desidera premiare i primi 10 classificati con un Diploma Speciale su carta pergamena (sarà richiesto il solo contributo per le spese postali).

Per i primi tre classificati la pergamena sarà completamente gratuita. Si prevede infine per il primo classificato in assoluto un particolare premio a ricordo dell'evento, tipo un crest, gadget o trofeo. Ulteriori premi potrebbero essere disponibili in seguito se ce ne sarà la possibilità.

QSL

La Stazione Speciale confermerà a tutti ed in automatico i contatti radio effettuati. I logs saranno caricati su ClubLog per la richiesta della QSL cartacea e sarà recapitata via posta ordinaria (è richiesto il solo contributo per l'affrancatura). Non è purtroppo possibile utilizzare il Bureau internazionale.
Non è necessario inviare la QSL a meno che non si intenda richiederla tramite posta ordinaria. (Si prega di non utilizzare servizi di posta raccomandata ecc.)
La richiesta va fatta al manager con sufficiente contribuzione per l'affrancatura di ritorno, ad esempio un IRC o equivalente. Per gli italiani sarà sufficiente una SASE, ovvero una busta preaffrancata e pre-indirizzata che aiuterà nelle spese e nel disbrigo dello smistamento. Per gli europei e resto del mondo è auspicabile un contributo sufficiente per il ritorno. Tutti i contatti radio saranno confermati con cartolina elettronica.

E' consigliato l'utilizzo del sistema OQRS che è sicuro ed economico, in quanto evita di dover affrancare le richieste e riduce il rischio di smarrimenti della corrispondenza. Il Team di II6RI ringrazia "LZ1YE Print" per la fornitura gratuita delle cartoline cartacee.

Emergenza Covid-19

A causa dell'emergenza pandemica causata dal Covid-19 l'inoltro di corrispondenza da/verso alcuni paesi nel mondo potrebbe essere momentaneamente sospesa o notevolmente ritardata. Per questo motivo preghiamo di pazientare in caso di ritardi non dipendenti dalla nostra volontà. Sempre per questo motivo non è stato possibile organizzare ed allestire una stazione radio unica multi-operatore. Gli attivatori saranno pertanto attivi dalla propria stazione ed useranno le proprie apparecchiature.

Sito web

Il sito http://www.ii6ri.it è il nostro unico canale di comunicazione ed informazione. Pertanto tutte le notizie, aggiornamenti, statistiche, classifiche ecc. saranno pubblicati in tempi brevi ma non su blog, gruppi social ecc. Il Team di II6RI ringrazia la MICSO di Pescara per la concessione gratuita del dominio internet.

Team

Il Team di II6RI è composto dai seguenti radioamatori: IK6ZNK Francesco; IZ6FXS Normando, IZ6WPS Antonella, IK6VEM Davide, IK6IHU Enzo, IW6PWC Nino e IK6OAK Ilario. Altri operatori potrebbero aggiungersi prima dell'inizio, ma per motivi personali non sono in grado per ora di garantire la partecipazione. Nessun calendario operativo è stato pianificato e gli operatori saranno attivi in autonomia ed in base alle proprie esigenze, volontà, capacità ed impegni di famiglia e di lavoro. Potrebbe quindi accadere che in determinati momenti le stazioni attive siano più di una, oppure nessuna. Gli attivatori saranno sempre in contatto fra loro per info su modi e frequenze da impegnare.

Note finali


II6RI è una Stazione Speciale autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico il 18 febbraio 2021 per celebrare i 75 anni dalla nascita della Repubblica Italiana. L'evento è senza scopo di lucro e tutte le spese (salvo donazioni di materiale tipo le cartoline ecc.) le sostiene il manager. Il Team di II6RI non chiede e non desidera donazioni in denaro. La manifestazione avrà il solo scopo di festeggiare in radio e con puro "HAM Spirit" questa importante ricorrenza della Repubblica Italiana. Assicuriamo impegno ed educazione in radio…, ed altrettanto desideriamo!

Buoni collegamenti con II6RI, 73!

Rev. 10 del 13/05/2021

Home | Evento | Awards | Regolamento | Classifiche | QSL | LiveStream | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu